Condividi:
È stata revocata l’ordinanza della sindaca di Bardonecchia, Chiara Rossetti, che aveva istituito una zona rossa all’ingresso del paese a seguito dell’esondazione del torrente Frejus del 30 giugno, causa della morte di una persona. La riapertura, comunica la Città Metropolitana di Torino, sarà a partire dalle 12 di domani. Barriere e protezioni sono state riposizionate e sono stati messi in sicurezza gli imbocchi del ponte della Provinciale 216 in direzione della stazione di Bardonecchia.
È in fase di definizione uno studio di fattibilità per il rifacimento del ponte sul torrente Frejus lungo la Provinciale 216 e la revisione della viabilità di accesso, al fine di riportare il torrente nel suo alveo naturale.
"In queste settimane - sottolinea il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo - abbiamo lavorato in stretto coordinamento con l’amministrazione comunale. Il ripetersi di un’esondazione del torrente Frejus a meno di due anni dal precedente episodio deve farci riflettere, per individuare soluzioni permanenti alle fragilità del territorio. La Città metropolitana è al fianco dei Comuni, sia per studiare soluzioni tecniche a protezione della viabilità di propria competenza che per reperire risorse per i lavori di messa in sicurezza del territorio".