Condividi:

**i**

Due tentativi di truffa ai danni di anziani sono stati sventati in pochi giorni a Biella, grazie alla lucidità degli impiegati di banca e alla tempestiva collaborazione con i Carabinieri. Il primo episodio si è verificato presso una filiale della Biverbanca, dove un’anziana signora si era presentata per disporre due bonifici di ingente valore. L’operazione, però, ha insospettito l’impiegato allo sportello, che ha preferito allertare le forze dell’ordine prima di procedere. Giunti sul posto, i militari hanno ascoltato la donna e, dopo un breve confronto, è emersa la verità: la pensionata era finita nel mirino di abili truffatori, che le avevano fatto credere di dover effettuare quei pagamenti.

Situazione analoga anche nella filiale della Banca Sella, dove un’altra 82enne era stata contattata telefonicamente da un falso operatore bancario. L’uomo, con un pretesto, le aveva chiesto di fornirgli i codici di accesso al suo conto, assicurandole un fantomatico rimborso. Insospettita, la donna si è rivolta a una coppia di amici fidati e insieme si sono recati in banca per verificare la vicenda. L’impiegato, capendo subito la truffa in atto, ha bloccato il bonifico e tranquillizzato la donna, mentre i Carabinieri, intervenuti anche in questo caso, hanno dato il via alle indagini per risalire agli autori del raggiro.

Due episodi che confermano quanto gli anziani restino bersagli preferiti dai truffatori, ma che dimostrano anche l’importanza della collaborazione tra cittadini, istituti di credito e forze dell’ordine nel contrastare questi odiosi reati.

Tutti gli articoli