Condividi:

Oltre 700 chilogrammi di alimenti sequestrati e sanzioni amministrative per un totale di 69 mila euro: è il risultato dei controlli eseguiti negli ultimi mesi dal Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale (Nipaaf) dei Carabinieri Forestali di Cuneo in diversi esercizi commerciali della provincia.

L’operazione, disposta in base alle direttive del Comando Unità Forestali, Agroalimentari e Ambientali di Roma, ha interessato ristoranti, bar e negozi ortofrutticoli in vari comuni, tra cui Caraglio, Dronero, Cuneo e Savigliano. Le violazioni più frequenti hanno riguardato irregolarità nell’etichettatura e nella tracciabilità dei prodotti, scadenze superate, inosservanza delle norme HACCP e uso non autorizzato di borse di plastica.

A Savigliano, in particolare, le gravi carenze igienico-sanitarie riscontrate in un ristorante hanno portato alla segnalazione all’Asl CN1, che ha disposto la sospensione immediata dell’attività di preparazione e somministrazione di cibi e bevande.

Tutti gli articoli