Condividi:

Torino, al 31 luglio 2025, si sono già registrate 4.436 multe per infrazioni legate all’uso dei monopattini elettrici, eguagliando in soli sette mesi l’intero dato del 2024. Un trend che, se confermato, porterà a un raddoppio delle sanzioni entro fine anno. Ma è soprattutto il capitolo incidenti a destare maggiore preoccupazione: nei primi cinque mesi dell’anno si sono verificati 109 sinistri che hanno coinvolto monopattini, di cui 91 con feriti. Il bilancio è pesante: 102 persone ferite e due vittime, entrambe alla guida del mezzo elettrico. Un dato allarmante se confrontato con l’intero 2024, che aveva chiuso con 296 sinistri totali e un solo decesso.

La polizia municipale di Torino ha deciso di stringere le maglie dei controlli, concentrando l’attenzione su due fronti principali. Il primo riguarda le soste irregolari, che rappresentano la fetta più consistente delle violazioni con 2.739 verbali elevati. Il secondo ambito è quello dei comportamenti scorretti alla guida, che hanno generato 1.697 sanzioni. Tra queste spiccano le 1.111 contestazioni per mancato uso del casco, obbligo introdotto recentemente dal ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini nell’ambito del pacchetto di norme che ha reso più stringente la regolamentazione dei monopattini elettrici. L’intensificazione dei controlli rappresenta una risposta diretta all’escalation di incidenti e comportamenti scorretti che stanno caratterizzando la mobilità elettrica leggera nel capoluogo piemontese.

Tutti gli articoli