Condividi:

Nella continua ricerca di garantire l'accesso alla cultura per tutti i suoi cittadini, Torino ha segnato un altro importante passo avanti. Dopo un periodo di lavori di ristrutturazione, la Biblioteca Civica Braille ha riaperto al pubblico nella sua sede storica di via Nizza, offrendo servizi dedicati alle persone non vedenti e a tutti coloro che desiderano esplorare il mondo della lettura tattile. Questa iniziativa si aggiunge ai servizi già offerti dalla Divisione Disabilità, Anziani e Tutele e dalle Biblioteche Civiche Torinesi, come 'Libro Parlato' e 'Lettura Accessibile'.

L'annuncio della riapertura è stato fatto durante uno dei concerti del festival MiTo dagli assessori comunali Purchia e Rosatelli, dimostrando l'importanza di un accesso inclusivo alla cultura all'interno della città.

La Biblioteca Civica Braille sarà gestita congiuntamente dall'Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti e dall'Unione Italiana Ciechi, garantendo un servizio dedicato e professionale. Questa struttura sarà aperta al pubblico il martedì dalle 9 alle 12 e il giovedì dalle 14 alle 17.

Tutti gli articoli