Condividi:

Dopo l’incendio che ieri, dal tardo pomeriggio, ha interessato uno stabilimento industriale di Pianezza, l’Arpa Piemonte rassicura: i dati raccolti dal laboratorio mobile indicano che i valori degli inquinanti nell’aria sono rientrati nella norma.

Durante le fasi più intense del rogo le polveri sottili (pm10) avevano raggiunto picchi elevati, attorno ai 400 microgrammi al metro cubo. Nelle ore successive, però, i livelli si sono progressivamente abbassati fino a circa 50 microgrammi e questa mattina risultano stabilizzati intorno ai 20. Anche i composti organici volatili, inizialmente presenti in concentrazioni più alte, sono ora tornati su valori di fondo.

Gli ultimi rilievi mostrano inoltre concentrazioni contenute di monossido di carbonio (0,2-0,3 milligrammi al metro cubo) e di anidride solforosa (6-7 ppb). I vigili del fuoco confermano che l’incendio è completamente spento e che la presenza di fumo è ormai minima. Nelle zone vicine non si avverte più alcun odore, mentre un leggero sentore persiste a nord, spinto dal vento.

Il personale tecnico dell’Arpa è tornato sul posto questa mattina per ulteriori controlli e per avviare le analisi di laboratorio sui campioni raccolti durante la notte. In attesa dei risultati, le autorità raccomandano prudenza: evitare attività all’aperto e non consumare frutta e ortaggi coltivati entro un raggio di un chilometro dal sito dell’incendio.

Tutti gli articoli