Condividi:

È Daria Berardinelli la nuova garante comunale dei diritti delle persone private della libertà personale. La nomina è arrivata oggi dal Consiglio comunale, che le ha affidato un incarico delicato e di grande responsabilità.

«Sono consapevole delle molte criticità da affrontare – ha dichiarato Berardinelli – e lo farò ponendo sempre al centro l’attenzione verso chi vive in condizioni di particolare fragilità: donne, madri con bambini, giovani adulti, persone con problemi psichiatrici e chi è detenuto nei Cpr». Un impegno che, ha precisato, verrà portato avanti in costante dialogo con la commissione Legalità e Diritti del Consiglio comunale, con le istituzioni coinvolte, con il mondo del Terzo Settore e con gli istituti di pena.

Per la neo-garante si tratta di un incarico che rappresenta anche un motivo di orgoglio personale: «Ringrazio il sindaco e il Consiglio comunale per la fiducia accordata. Raccolgo il testimone da Monica Gallo, con cui ho collaborato e che in dieci anni ha svolto questo ruolo con rigore, pragmatismo e grande discrezione. La sua esperienza sarà per me un punto di riferimento».

La figura del garante ha il compito di vigilare sul rispetto dei diritti fondamentali delle persone detenute e di promuovere azioni di sensibilizzazione e tutela, in un’ottica di collaborazione tra istituzioni e società civile.

Tutti gli articoli