Condividi:

È stato aperto ufficialmente oggi il cantiere per la realizzazione della Casa di Comunità di Venaria, un intervento da 1 milione e 800mila euro che trasformerà l’edificio vincolato di tre piani in via Silva 8. La struttura, una volta riqualificata, ospiterà ambulatori di medicina generale, pediatria, neuropsichiatria e psicologia infantile, diagnostica di base, oltre a spazi dedicati all’accoglienza e alla formazione.

Attualmente l’immobile è sede del Serd e della Medicina Legale del distretto Area metropolitana Nord, servizi che continueranno a funzionare anche durante i lavori. L’intervento prevede l’abbattimento delle barriere architettoniche, il rifacimento dell’isolamento termico e delle finiture interne ed esterne, nonché la demolizione di pareti divisorie per adeguare la distribuzione degli spazi. Saranno inoltre installati nuovi impianti elettrici, idrici, meccanici, antincendio, oltre a sistemi di videosorveglianza e controllo accessi conformi alle normative vigenti.

“L’avvio di questo cantiere – ha dichiarato Giovanni La Valle, direttore generale dell’Asl To3 – rappresenta un ulteriore passo nell’attuazione del Pnrr sul nostro territorio. Dopo l’inaugurazione della Casa di Comunità di Vigone, operativa da luglio, anche Venaria si inserisce nel percorso di potenziamento dell’assistenza territoriale”.

Il piano di riorganizzazione delle cure sul territorio, previsto dal Pnrr, interessa in totale undici Case di Comunità nell’area dell’Asl To3, quattro Ospedali di Comunità e sei Centrali operative territoriali, tutte già attive, con l’obiettivo di rafforzare la rete di prossimità e garantire servizi sanitari più accessibili ai cittadini.

Tutti gli articoli