Condividi:

Una densa coltre di nebbia ha avvolto il tratto alessandrino della A26 Genova - Gravellona Toce questa mattina, provocando una serie di incidenti che hanno coinvolto venti mezzi, di cui undici autovetture, quattro mezzi pesanti e cinque autocarri. Il bilancio di questa carambola di incidenti è stato di cinque tamponamenti, con conseguenti danni materiali e feriti.

Secondo quanto riferito dalle autorità competenti, cinque persone a bordo dei mezzi coinvolti hanno riportato ferite e sono state trasportate all’Ospedale di Casale Monferrato dal personale del 118. Fortunatamente, nessuno dei feriti sembrerebbe al momento in pericolo di vita e le lo condizioni vengono costantemente monitorare dal personale medico.

Al momento degli incidenti, lungo il tratto interessato, la nebbia aveva ridotto drasticamente la visibilità, portando all’imposizione di un limite di velocità di 50 km/h. Nonostante le precauzioni adottate, si è verificata una serie di tamponamenti che hanno richiesto l’intervento tempestivo dei soccorsi sanitari e meccanici, nonché delle forze dell’ordine.

Le pattuglie della polizia stradale e il personale della Direzione di tronco di Genova di Autostrade per l’Italia sono intervenuti sul posto per gestire la situazione e coordinare le operazioni di soccorso e di rimozione dei veicoli incidentati.

A seguito di tali incidenti, il tratto tra Alessandria Sud e Casale Monferrato Nord in direzione Gravellona è stato chiuso poco dopo le 10,15 al fine di consentire le operazioni di soccorso e di ripristino della viabilità. Fortunatamente, grazie all’efficienza delle operazioni di soccorso e di pulizia della carreggiata, il tratto è stato riaperto intorno alle 12,30, consentendo il regolare flusso del traffico.

Tutti gli articoli