Condividi:
La Fondazione per il Tuo cuore Hcf onlus, promossa dai cardiologi ospedalieri dell’Anmco, è da oltre venti anni un punto di riferimento per la ricerca e la prevenzione delle malattie cardiovascolari. In occasione della festa di San Valentino, dal 10 al 16 febbraio, lancia anche in Piemonte l’iniziativa "Cardiologie Aperte 2025", un’importante campagna nazionale giunta alla diciannovesima edizione, finalizzata a sensibilizzare il pubblico sulla prevenzione cardiovascolare.
Durante questa settimana, la Fondazione attiverà il numero verde gratuito 800.05.22.33, a disposizione dei cittadini per rispondere a domande sui problemi legati al cuore. Il servizio sarà disponibile dal lunedì 10 al venerdì 14 febbraio, dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 16. Saranno 600 cardiologi Anmco delle strutture aderenti a fornire consulenze telefoniche gratuite, offrendo un totale di 1.300 ore di supporto.
L’iniziativa non si limiterà al servizio telefonico, ma prevede anche incontri in presenza. In alcune cardiologie del Piemonte, infatti, saranno organizzati screening cardiologici personalizzati e dibattiti sulla prevenzione. Quest’anno, particolare attenzione sarà dedicata alla prevenzione di genere, per sensibilizzare le donne, spesso più propense a trascurare la propria salute e a ritardare l’accesso alle cure cardiovascolari, anche per via di sintomi che spesso sono diversi da quelli tipici degli uomini e vengono quindi sottovalutati.
Le strutture aderenti all’iniziativa in Piemonte sono: l’Ospedale Mauriziano, il Maria Pia Hospital, l’Ospedale Giovanni Bosco, l’Ospedale Maugeri Major, l’Ospedale San Luigi di Orbassano (Torino), le strutture di Ivrea, Susa, Rivoli, Casale Monferrato (Alessandria), Asti, Ponderano (Biella), Cuneo, Mondovì (Cuneo), Borgomanero e Gattico Veruno (Novara).
Correlati
Pubblicità
