Condividi:
Il governatore del Piemonte, Alberto Cirio, ha preso parte oggi alla missione del programma ’Food For Gaza’, che è partita da Ciampino diretta verso Israele, in concomitanza con l’arrivo al porto di Ashdod di una nave container contenente i 15 camion speciali donati dall’Italia. Questi mezzi, realizzati e equipaggiati da Iveco con il supporto della Regione Piemonte, sono destinati al trasporto di aiuti umanitari nella Striscia di Gaza, insieme a 15 tonnellate di materiale non alimentare fornite dalla Cooperazione Italiana.
Cirio ha accompagnato la professoressa Franca Fagioli, direttore del Dipartimento Patologia e Cura del Bambino dell’ospedale infantile Regina Margherita di Torino, e il dottor Sebastian Asaftei, che rimarrà nella zona per alcuni giorni. I medici stanno esaminando le cartelle cliniche di bambini oncologici con l’intento di trasferirli, nelle prossime settimane, presso il Regina Margherita. In particolare, sono previsti 4 bambini malati di cancro che verranno ricoverati insieme alle loro famiglie.
"Ancora una volta il Piemonte si distingue per la sua solidarietà. Lo scorso gennaio, durante il tavolo di discussione di Food for Gaza, abbiamo confermato al governo e al ministro Tajani la disponibilità della nostra Regione ad accogliere fino a undici bambini malati provenienti dalla Striscia di Gaza. Oggi inizia la fase concreta di questo impegno, con il coinvolgimento dei nostri medici e del sistema sanitario per trasferire, non appena le loro condizioni lo permetteranno, i primi 4 bambini al Regina Margherita. Grazie alla rete delle associazioni, sarà possibile anche accogliere le loro famiglie, per garantire ai piccoli la migliore permanenza possibile", ha dichiarato Cirio.
Correlati
Pubblicità
