Condividi:

Il Parco Nazionale del Gran Paradiso ha comunicato oggi un evento di grande rilevanza: il gipeto, uno dei più imponenti rapaci d’Europa, ha ripreso a nidificare per la prima volta in Valle Orco, sul versante piemontese dell’area protetta. I guardaparco hanno recentemente confermato la deposizione delle uova nel nido, segnando un momento storico per il ritorno di questa specie nelle valli del Piemonte.

Nel frattempo, nel versante valdostano del Parco, il gipeto ha già stabilito la sua presenza con tre coppie nidificanti attive fin dal 2011. Per favorire il buon esito di questa prima nidificazione sul lato piemontese, l’ente parco ha scelto di non divulgare la posizione esatta del nido, garantendo così un ambiente sereno e indisturbato per la coppia durante la delicata fase della cova.

L’estinzione del gipeto dalle Alpi risale all’inizio del XX secolo, a causa della caccia indiscriminata e delle errate convinzioni che lo descrivevano come una minaccia per il bestiame. L’ultimo esemplare venne abbattuto nel 1913 in Val di Rhêmes, prima che il parco venisse istituito nel 1922. Questo nuovo evento rappresenta dunque un passo significativo per il ripopolamento della specie e per la tutela della biodiversità nell’ecosistema alpino.

Tutti gli articoli