Condividi:

È il tedesco Daniel Siebert l’arbitro designato dalla UEFA per dirigere Juventus-PSV Eindhoven, gara di andata dei playoff di Champions League, in programma domani alle 21 all’Allianz Stadium. Siebert ha arbitrato i bianconeri tre volte, con ricordi non felicissimi in due occasioni.  Nel 2022/23, durante la semifinale di andata di Europa League contro il Siviglia (1-1), i bianconeri protestarono per un fallo non segnalato su Rabiot. Nella Champions 2021/22, invece contro il Villarreal (1-1), ci furono polemiche per un fallo su Vlahovic non fischiato prima del gol del pareggio e per una mancata espulsione. Le due squadre arrivano al match con due differenti stati d’animo. La Juventus è reduce da due vittorie consecutive dopo aver espugnato il Sinigaglia di Como venerdì sera per 1-2 grazie a una doppietta di Kolo Muani, gli olandesi, invece, hanno infilato il secondo pareggio consecutivo in Eredivisie, il campionato olandese, e non sono andati oltre l’1-1 in casa contro il Willem II. Ma domani sarà un’altra storia e un’ altra ribalta. È importante per la squadra di Thiago Motta sfruttare il turno casalingo. Grandi aspettative anche in Champions League per Kolo Muani cui sono bastati 262 minuti per ripagare la fiducia del mister e dei tifosi. Il francese finora ha messo a segno 5 gol contro Napoli, Empoli e Como in sole 3 partite: un impatto da record: il francese è il primo giocatore che ha segnato almeno cinque reti nelle prime tre presenze di Serie A nell’era dei tre punti. La sua avventura alla Juventus è iniziata come meglio non poteva. Se continua così la dirigenza bianconera potrebbe ritrattare l’offerta con il PSG anche dopo la scadenza del prestito. Tanto dipenderà anche dal futuro di Vlahovic, sempre più in panchina. L’entourage dell’attaccante serbo nel mese di marzo dovrebbe incontrare Cristiano Giuntoli per comunicare le sue intenzioni. Secondo voci di mercato il bomber, in scadenza a giugno 2026, preferirebbe arrivare alla scadenza per poi scegliere il suo futuro.

Tutti gli articoli