Condividi:
Torino avvia ufficialmente la sua candidatura a Capitale Europea della Cultura per il 2033. Questa mattina è stato firmato il protocollo che darà vita al tavolo di coordinamento strategico per il progetto. Il sindaco Stefano Lo Russo ha dichiarato: "Affrontiamo questa sfida come una squadra, con l’intento di fare un investimento sul futuro della città." Il sindaco ha anche sottolineato la solidità delle basi culturali della città, una risorsa fondamentale che contribuirà a raggiungere l’obiettivo.
Marina Chiarelli, assessora regionale alla Cultura, ha evidenziato che la firma rappresenta un impegno concreto e non solo un atto formale. Torino, già capitale della cultura, ha la responsabilità di dimostrare di avere una visione chiara e ambiziosa per il futuro. "Torino è già una capitale culturale europea, dobbiamo solo continuare a valorizzarla", ha aggiunto Stefano Geuna, rettore dell’Università di Torino, confermando l’importanza del progetto.
Stefano Corgnati, rettore del Politecnico di Torino, ha dichiarato che la candidatura rappresenta un’opportunità per orientare il territorio verso un futuro condiviso da tutti i cittadini, inclusi quelli delle generazioni a venire. Il presidente della Camera di Commercio Dario Gallina ha poi sottolineato l’impatto economico del progetto, ricordando che Torino è la terza città italiana per il valore aggiunto culturale, con ripercussioni significative sull’economia.
Anche le Fondazioni bancarie hanno aderito al protocollo, con Marco Gilli, presidente della Compagnia di San Paolo, che ha ricordato come la cultura rappresenti uno dei principali obiettivi della sua Fondazione, puntando su partnership e prospettiva internazionale. Anna Maria Poggi, presidente di Fondazione CRT, ha enfatizzato la forza del progetto collettivo, dove l’unità di intenti sarà fondamentale per il successo.
Il progetto non si limiterà a un semplice calendario di eventi, ma si baserà su un piano strategico solido, con un tema forte e contemporaneo che caratterizzerà Torino nel 2033, come ha concluso Agostino Ritano, direttore della candidatura.
Correlati
Pubblicità
