Condividi:
A quattro aziende agricole è’ stata sospesa l’attività imprenditoriale: erano fra le 9 che presentavano profili di irregolarità su un totale di 19 controllate. Le verifiche eseguite e i provvedimenti sospensivi sono dall’ispettorato territoriale del lavoro di Cuneo, che ha eseguito le verifiche sul personale occupato nei lavori di potatura delle viti tra Langhe e Roero. Quindici in tutto i lavoratori in nero. Nelle quattro sospese, la soglia del lavoro irregolare superava il 10%. In due casi il provvedimento è stato adottato con aggravio di recidiva, perché una sanzione analoga era già stata adottata nell’ultimo quinquennio. Per l’ispettorato “la maggior parte delle irregolarità riguarda il fenomeno del ’contoterzismo’, ovvero di imprese senza alcuna organizzazione imprenditoriale, senza alcuna attrezzatura né tantomeno possesso o uso di appezzamenti coltivati, cui le aziende agricole si affidano per svolgere alcuni servizi in appalto".
Correlati
Pubblicità
![GRP, notizie del Piemonte sul canale 15](/assets/images/default/banners/sd-c/grp-la-tua-pubblicità-300x250.jpg)