Condividi:

La Giunta comunale di Torino ha approvato il progetto di riqualificazione e efficientamento energetico del canile cittadino, con la costruzione di un nuovo canile sanitario in sostituzione della struttura precedente, recentemente demolita per inadeguatezza. I lavori prenderanno il via nel 2026 e si prevede il completamento entro il 2027, con l’obiettivo di garantire non solo la conformità normativa, ma anche una maggiore sostenibilità ambientale.

«Il progetto integra strategie innovative nel contesto urbano, puntando su sostenibilità, risparmio energetico e benessere animale», ha sottolineato la vicesindaca Michela Favaro. L’assessore Francesco Tresso ha spiegato che il nuovo canile sanitario permetterà di ampliare la capienza del canile rifugio e di rispondere al problema del sovraffollamento della struttura.

La struttura sanitaria fungerà da centro di prima accoglienza per i cani catturati o ritrovati, dove saranno effettuati identificazione, visite cliniche, trattamenti profilattici e sterilizzazioni. I cani privi di microchip saranno isolati per un breve periodo di quarantena nei box sanitari, prima di essere trasferiti al canile rifugio in attesa di adozione.

Il costo complessivo dell’intervento è di 3 milioni di euro, finanziati con fondi europei Pn Metro Plus, a conferma dell’impegno della città verso la tutela degli animali e la sostenibilità delle strutture pubbliche.

Tutti gli articoli