Condividi:

Nella notte, sette escursionisti sono stati soccorsi dopo essere rimasti bloccati dalla neve alta lungo il sentiero che collega Passo Clopaca al rifugio Vaccarone, nel comune di Giaglione (Torino), in Val di Susa. L’intervento tempestivo del Soccorso Alpino, con il supporto dell’elisoccorso di Azienda Zero Piemonte, è stato avviato alle 22, a seguito della richiesta d’aiuto lanciata dal gruppo in difficoltà.

Gli escursionisti erano partiti da Grange della Valle con l’obiettivo di raggiungere il rifugio, ma la quantità di neve presente sul percorso ha reso impossibile sia avanzare che tornare indietro. Inoltre, alcuni componenti del gruppo hanno iniziato a manifestare sintomi di ipotermia, rendendo la situazione ancora più critica.

Per il salvataggio è stato impiegato un elicottero in grado di operare di notte, con a bordo un tecnico del Soccorso Alpino, imbarcato a Susa per rafforzare la squadra di intervento. Nonostante le difficoltà di comunicazione con gli escursionisti, i soccorritori sono riusciti a individuarli con precisione e a raggiungerli grazie a un’operazione aerea particolarmente delicata.

Una volta sul posto, il medico ha fornito le prime cure ai membri del gruppo in condizioni più critiche, mentre i tecnici del Soccorso Alpino hanno organizzato il recupero. L’evacuazione è stata effettuata attraverso due voli di recupero, seguiti da una terza rotazione per riportare a bordo l’equipe di soccorso. Le operazioni si sono concluse intorno all’1:30 della notte.

Tutti i componenti della comitiva sono stati trasportati all’ospedale di Susa per accertamenti e cure.

Tutti gli articoli