Condividi:

A partire da marzo 2023, la Regione Piemonte ha attivato una sezione sul proprio sito web dedicata ai tempi di attesa nel settore sanitario. In risposta a un’interrogazione del consigliere Alberto Unia (M5s), l’assessore Gianluca Vignale ha sottolineato che questa iniziativa permette ai cittadini di accedere facilmente a informazioni chiare e trasparenti, fondamentali per orientarsi tra i servizi sanitari e monitorare i tempi di attesa per le prestazioni.

Vignale ha spiegato che la pagina consente di consultare vari strumenti, tra cui i tempi di attesa per le prestazioni, la Guida alla lettura dei dati della Regione Piemonte e il Piano Operativo Regionale per il recupero delle liste d’attesa. Inoltre, offre l’accesso al manuale Agenas Rao, che descrive i Raggruppamenti di Attesa Omogenea in base alla priorità clinica.

La pagina fornisce anche collegamenti utili per attivare i percorsi di tutela attraverso i singoli siti web delle Aziende sanitarie, l’accesso al CUP per le prenotazioni, e le informazioni necessarie per il pagamento e le modalità di prenotazione.

Tutti gli articoli