Condividi:
Un importante traguardo è stato raggiunto dalla Chirurgia Toracica dell’ospedale Mauriziano di Torino, che nel mese di dicembre ha superato quota 50 interventi effettuati con tecniche robotiche nel corso del 2024. Questo risultato si aggiunge all’attività di chirurgia tradizionale, confermando l’evoluzione tecnologica del reparto guidato dal dottor Alberto Sandri.
"Il nostro reparto si occupa del trattamento chirurgico delle neoplasie polmonari, del mediastino e della parete toracica", spiega Sandri. "Operiamo in un contesto multidisciplinare specializzato, essendo parte del Gruppo Interdisciplinare Cure (GIC) per i Tumori Toraco-Polmonari dell’ospedale Mauriziano. Questo ci consente di offrire percorsi personalizzati per i pazienti affetti da patologie toraciche".
Uno dei punti di forza del reparto è la collaborazione con il Centro Accoglienza e Servizi, che permette di eseguire in tempi brevi tutti gli esami diagnostici necessari, garantendo un approccio integrato tra chirurgia, chemioterapia, radioterapia e fisioterapia. Dal 1° marzo 2023, Sandri è alla guida del reparto, supportato dalle dottoresse Lorena Costardi e Diana Sporici. La struttura dispone di sei posti letto per la degenza e si distingue per l’adozione di metodologie innovative, sempre con una particolare attenzione al benessere fisico e psicologico dei pazienti.
Secondo Franca Dall’Occo, direttore generale dell’Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano, "la Chirurgia Toracica rappresenta una delle numerose eccellenze del nostro ospedale, sia per la qualità dei professionisti che vi operano sia per le tecnologie a disposizione. I numeri raggiunti dimostrano il grande lavoro svolto nel 2024 e aprono la strada a ulteriori progressi nel 2025".
Anche Federico Riboldi, assessore alla Sanità della Regione Piemonte, sottolinea l’importanza dell’innovazione tecnologica: "Una sanità moderna deve basarsi su tecnologia, robotica e approccio multidisciplinare. La Chirurgia Toracica del Mauriziano è un perfetto esempio di questa visione. La Regione Piemonte vanta molte eccellenze e questa è una di esse. Per mantenere standard elevati, sarà fondamentale continuare a investire in competenze, strutture e attrezzature, sempre con i pazienti al centro delle nostre politiche sanitarie".
Correlati
Pubblicità
