Condividi:

Una persona straordinaria, visionaria. Si fermava sempre a parlare con chiunque in azienda. La sua presenza mancherà. È il riassunto del pensiero comune di molti dipendenti della Sant’Anna che oggi sono scesi dalla Valle Stura per l’ultimo saluto ad Alberto Bertone alla Chiesa della Gran Madre di Torino. Oggi è il giorno del lutto, l’azienda ha fermato le macchine per partecipare al ricordo dell’imprenditore. All’ultimo saluto a Bertone oggi non solo lavoratori. Ma tutto il mondo dell’imprenditoria piemontese, come Paolo Damilano, patron di Acqua Valmora, competitor di Sant’Anna, ma che nei giorni scorsi ha speso parole di gratitudine per l’uomo che ha reso grande il marchio di Vinadio oltre i confini delle Alpi. C’era il mondo della politica questa mattina. Da tutti i sindaci della Valle Stura, con l’ex sindaco di Vinadio Angelo Giverso, l’onorevole e sindaca di Argentera Monica Ciaburro, il deputato Fabrizio Comba, l’assessore regionale Andrea Tronzano e il sindaco di Torino Stefano Lo Russo. Il feretro di Bertone è stato accompagnato dal gonfalone della Croce Rossa, di Vinadio, della Città di Torino, di Città Metropolitana e della Regione Piemonte.

Tutti gli articoli