Condividi:
Il Piemonte conferma la sua attrattività come destinazione turistica. Nei primi nove mesi del 2025 la regione registra un incremento del +5% negli arrivi e del +7% nelle presenze rispetto allo stesso periodo del 2024, con un trend positivo sia per il turismo nazionale, sia per quello estero. Il turismo italiano, come spiega l’Osservatorio turistico della Regione Piemonte, cresce del +4% negli arrivi e +8% nelle presenze, mentre i visitatori stranieri segnano un aumento del +6% negli arrivi e del +7% nelle presenze, superando complessivamente il 55% di pernottamenti stranieri. Tra i principali mercati esteri si distinguono Germania, Benelux, Francia e Svizzera, con una crescita significativa anche da Regno Unito (+5%) e Stati Uniti (+13%) negli arrivi e +20% nelle presenze). In Italia, i turisti provengono principalmente da Lombardia, Lazio, Liguria ed Emilia-Romagna. Le Nitto Atp Finals confermano Torino come capitale internazionale del tennis e motore di sviluppo per il Piemonte. Dai primi dati nel periodo dell’evento il tasso di riempimento delle strutture ricettive cittadine ha raggiunto il 61,7%, con punte di occupazione dell’81,8% nel weekend della finale, momento che ha visto duplicarsi il numero totale dei visitatori a Torino rispetto al pari periodo 2024, mentre la componente turistica ha segnato una crescita del 30%. Anche le vacanze natalizie 2025/2026 mostrano segnali positivi.
Tag: