Condividi:
In Piemonte, secondo il report Istat diffuso oggi, al 1 gennaio 2025 la popolazione residente è di 4.255.700 (con un tasso di variazione dell’1 per mille), di cui 448.900 stranieri. A proposito di tasso migratorio la regione è la seconda in Italia (+2,2 per mille). L’età media degli abitanti è di 48,1 anni, sopra la media italiana, che è di 46,8 e anche oltre quella del Nord-Ovest, che è di 47,2. L’11,2% sono bimbi e ragazzi tra zero e 14 anni, il 61,9% di persone tra i 15 e i 64 anni e il 26,9% con 65 anni e oltre.
In provincia di Torino risiedono 2.207.900 persone, di cui 229.300 stranieri, e l’età media è di 47,9 anni (la seconda più bassa in regione). La media d’età più bassa in Piemonte è di 46,8 anni, in provincia di Cuneo (581.700 abitanti, di cui 63.900 stranieri). La provincia più vecchia è Biella, con età media di 50,3 anni, la meno popolata è il Verbano-Cusio-Ossola, con 153.200 abitanti, di cui 10.700 stranieri. Il numero medio di figli per donna in Piemonte è 1,14, con età media del parto di 32,7 anni. Tra le fecondità più basse nella regione c’è quella di Biella, pari a 1,04.