Condividi:
In Piemonte è al via un bando da 6 milioni per finanziare cantieri di lavoro per disoccupati con più di 58 anni. Lo comunica il presidente della II Commissione del Consiglio regionale, Mauro Fava (Fi).
"Sono estremamente soddisfatto - dice Fava - di annunciare che dal 14 al 18 aprile prossimi i Comuni, le Comunità Montane e le loro forme associative potranno aderire al nuovo bando dei cantieri di lavoro per disoccupati over 58. Una misura che ci chiedeva con forza il territorio e che ha trovato una risposta importante da parte della Regione Piemonte".
"L’inserimento lavorativo di queste persone disoccupate, prive dei requisiti pensionistici e con ridotte possibilità di reinserimento nel mercato del lavoro - sottolinea - costituisce una boccata d’ossigeno per i diretti interessati, volta a ridurne il disagio economico e sociale, a favorirne l’invecchiamento attivo, e a contribuire al raggiungimento dei requisiti previdenziali ai fini pensionistici. Questa misura con uno stanziamento così poderoso viene adottata peraltro con il triste record di Torino quale capitale della cassa integrazione".
"I cantieri di lavoro - osserva - costituiscono un salvagente per tanti cittadini e per la loro dignità, che come istituzioni abbiamo il dovere di garantire".