Condividi:
Il progetto di riqualificazione di via Stradella e dell’area un tempo occupata dalla ferrovia Torino-Ceres, che correva in trincea ribassata dietro le case, continua con importanti sviluppi. La Giunta comunale ha recentemente approvato il piano di fattibilità tecnica ed economica per i lavori di copertura della ex ferrovia, situata tra le vie Luigi Gramegna e Cambiano, e per la sistemazione dei giardini in zona via Chiesa della Salute. L’intervento coprirà una superficie complessiva di 6.700 metri quadrati.
Il progetto, che prevede un investimento di 925mila euro attraverso i fondi Pn Metro Plus, include diverse azioni significative. Tra queste, la sostituzione della pavimentazione esistente con materiali innovativi che riflettono i raggi solari, la creazione di nuove aree verdi e l’installazione di barriere alberate, con l’aggiunta di 100 nuovi alberi. Sarà inoltre realizzato un sistema avanzato di drenaggio delle acque piovane per evitare che l’acqua defluisca verso gli edifici circostanti.
Sono previsti anche la realizzazione di un’area giochi, l’installazione di arredi smart e la sistemazione dei percorsi pedonali e ciclabili. L’assessora alla Transizione ecologica, Chiara Foglietta, sottolinea l’importanza di questi interventi, che non solo miglioreranno l’aspetto e la vivibilità degli spazi urbani, ma contribuiranno anche ad aumentare la resilienza delle aree urbane agli eventi estremi legati al cambiamento climatico, un fenomeno in continua intensificazione.