Condividi:

L’Asl di Vercelli ha avviato un dialogo con il Comune e Azienda Zero per la realizzazione di una nuova elisuperficie a servizio dell’ospedale Sant’Andrea. Una volta completata, questa struttura andrà ad aggiungersi a quella già operativa nei pressi dell’ospedale di Borgosesia, che rappresenta una delle quattro basi regionali per l’elisoccorso (insieme a Torino, Levaldigi e Alessandria).

L’azienda sanitaria sta studiando diverse opzioni per la ubicazione dell’elisuperficie nei dintorni dell’ospedale Sant’Andrea. "Il progetto prevede la creazione di un’area attrezzata che permetterà di trasferire rapidamente i pazienti che necessitano di interventi urgenti", ha dichiarato il direttore generale Marco Ricci. "Ho già avuto modo di confrontarmi con il sindaco Roberto Scheda e a breve organizzeremo un incontro tecnico. Desidero inoltre ringraziare l’assessore Federico Riboldi per il fondamentale contributo regionale di 500mila euro."

Il consigliere regionale Carlo Riva Vercellotti ha aggiunto il suo punto di vista sulla questione: "La sanità del futuro è anche questo: l’uso di robot chirurgici e la capacità di spostare rapidamente i pazienti in situazioni critiche per salvare vite. Offrire questa possibilità per il Vercellese e la Valsesia è un servizio di grande importanza."

Tutti gli articoli