Condividi:

Le auto rigorosamente nelle corsie centrali e di sinistra, gli autobus a destra. Sembrano disciplinati, almeno per il momento, gli automobilisti che transitano su corso Potenza a Torino. E la strada da seguire è questa perchè prosegue il piano della Città di Torino per velocizzare e migliorare il trasporto pubblico. Da martedì 8 aprile entreranno in fase di pre-esercizio altri tre varchi per il controllo delle corsie preferenziali per taxi e autobus gtt, nello specifico in corso Potenza all’altezza dell’incrocio con le vie Val della Torre e Verolengo sia sulla carreggiata est sia su quella ovest, e in corso Orbassano, lato ovest tra l’interno 402 e strada del Portone. Fino all’11 aprile le nuove telecamere saranno presidiate dalla polizia municipale a scopo informativo. Gli automobilisti devono segnarsi il 15 aprile sul calendario perchè è da questa data che i transiti non autorizzati verranno sanzionati con i trasgressori rischiano una multa da 83 euro. I nuovi occhi elettronici si aggiungono a quelli già entrati in funzione a partire da gennaio sull’asse di corso Vittorio Emanuele II, in corso Rosselli e largo Orbassano. "L’obiettivo - ricorda una nota di Palazzo Civico - è il rispetto delle corsie riservate e dunque di regole esistenti da anni, eliminando i transiti non autorizzati e migliorando di conseguenza velocità e puntualità del trasporto pubblico".
Prosegue così la messa in funzione delle telecamere che già sono operative in altre corsie preferenziali della città. Restano per ora in standby, dopo le polemiche, gli apparecchi già installati ma non ancora operativi di corso Sommeiller e di via Vanchiglia. Dal Comune di Torino ricordano che il traffico irregolare, "è particolarmente d’intralcio nelle fasi di salita e discesa dei passeggeri, di marcia tra una fermata e l’altra, e di attestamento ai semafori".

Tutti gli articoli