Condividi:
Nel corso del 2024, la città di Torino ha registrato 6.768 sanzioni legate all’utilizzo scorretto dei parcheggi riservati alle persone con disabilità. Inoltre, sono stati ritirati 85 contrassegni CUDE (Contrassegno Unificato Disabili Europeo) per uso improprio. Questi dati sono stati presentati in Consiglio comunale dall’assessore alla Polizia municipale Marco Porcedda, in risposta a un’interpellanza del consigliere Pino Iannò del gruppo Torino Libero Pensiero.
Porcedda ha anche specificato che, sempre nel 2024, sono stati revocati 419 stalli personalizzati e ne sono stati istituiti 545. Nella sola area degli ospedali, i posti riservati attualmente disponibili sono 753.
Il consigliere Iannò ha espresso forte preoccupazione per il fenomeno, definendolo “inaccettabile e irrispettoso della dignità delle persone con disabilità” e ha sottolineato l’urgenza di intensificare i controlli, in particolare nelle zone ospedaliere, affinché i diritti dei cittadini più fragili siano pienamente tutelati.
Tag: