Condividi:
Il Consiglio Comunale di Torino ha dato il via libera alla prima modifica del bilancio di previsione finanziario per il triennio 2025–2027. Tra i principali interventi previsti, figura un adeguamento di 3,3 milioni di euro, sia in entrata che in uscita, destinato a permettere agli uffici comunali di avviare tempestivamente le procedure di gara necessarie per l’organizzazione dei referendum previsti per l’8 e il 9 giugno 2025.
La variazione include anche altri interventi rilevanti, come uno stanziamento da 1 milione di euro destinato alla manutenzione straordinaria, al risanamento e all’adeguamento normativo di alcuni alloggi di proprietà comunale situati nella zona nord della città. Questa operazione rientra in una rimodulazione del progetto Pinqua (Programma innovativo per la qualità dell’abitare), specificamente per l’iniziativa Porta Palazzo Id 50.
È stata inoltre registrata l’assegnazione di un contributo di circa 11.800 euro dalla Regione Piemonte per sostenere il progetto Senior Civici. Il provvedimento approvato prevede anche modifiche ai cronoprogrammi relativi a diversi piani strategici, tra cui il Pn Metro Plus, il Piano Nazionale per la Non Autosufficienza e il Pnrr Servizi Sociali. Infine, sono stati effettuati alcuni spostamenti di risorse tra differenti missioni e programmi all’interno dello stesso bilancio.