Condividi:
È entrata nel vivo la fase di revisione e aggiornamento del Piano socio-sanitario della Regione Piemonte, un percorso ambizioso che mira a offrire risposte concrete ai bisogni di salute e assistenza della popolazione, con un’attenzione particolare rivolta alle persone più vulnerabili. L’obiettivo è costruire un piano realmente condiviso, che coinvolga attivamente i cittadini, le categorie professionali e tutti gli attori del mondo sanitario e sociale.
Gli assessori regionali alla Sanità e alle Politiche sociali, Federico Riboldi e Maurizio Marrone, sottolineano che non si tratterà di un semplice documento tecnico redatto a porte chiuse: “Vogliamo che ogni piemontese possa dire la sua. Per questo motivo, dal 5 al 31 maggio, apriremo un confronto diretto con la cittadinanza attraverso una serie di audizioni che si terranno al Grattacielo Piemonte. Tutte le associazioni e i portatori di interesse sono invitati a partecipare, scrivendo alla mail: piano.socio.sanitario@regione.piemonte.it”.
In parallelo, sarà coinvolta anche la Commissione Sanità del Consiglio regionale, per garantire il massimo livello di condivisione istituzionale su un documento che avrà un impatto significativo per l’intera comunità piemontese.