Condividi:
Il Consiglio regionale del Piemonte ha dato il via libera, con votazione a maggioranza, al nuovo Piano triennale per le politiche giovanili. Il programma prevede un investimento complessivo di 4,8 milioni di euro, di cui 3,7 milioni provenienti da fondi statali e 941mila euro stanziati dalla Regione. A questi si aggiungono ulteriori 244mila euro derivanti dalla valorizzazione di risorse umane, strutture e servizi già in dotazione alla Regione.
A presentare il piano è stata l’assessora Marina Chiarelli, in rappresentanza della giunta guidata da Alberto Cirio. Chiarelli ha spiegato che i fondi saranno destinati a sostenere almeno 90 progetti promossi dai Comuni che parteciperanno a un bando pubblico della durata di tre mesi. Gli interventi dovranno avere come obiettivo l’inclusione sociale dei giovani, promuovendone l’inserimento nella società e nel mondo del lavoro, incentivando la partecipazione civica, l’adozione di stili di vita sani, la pratica sportiva e il rispetto per l’ambiente.
I progetti, che coinvolgeranno circa 1.800 giovani – con un minimo di 20 partecipanti per iniziativa – potranno essere realizzati dai Comuni in collaborazione con enti pubblici e organizzazioni del terzo settore attive nel campo delle politiche giovanili.
Nel corso della stessa seduta, il Consiglio ha approvato anche tre ordini del giorno collegati. Due sono stati accolti all’unanimità: il primo, presentato da Valentina Cera (Alleanza Verdi e Sinistra), impegna la giunta a creare al più presto il Registro delle Associazioni giovanili piemontesi; il secondo, a firma di Giulia Marro (Avs), sollecita un maggiore coinvolgimento delle Consulte provinciali degli studenti, delle Consulte comunali dei giovani e dei Consigli comunali dei ragazzi e delle ragazze nelle politiche regionali. Con voto di maggioranza, è stato inoltre approvato l’ordine del giorno proposto da Fabrizio Ricca (Lega), che mira a garantire continuità al progetto Ogni giorno è il Giorno della Memoria e ad altri legati al Giorno del Ricordo, attraverso bandi dedicati.