Condividi:

Con un’interrogazione presentata in Consiglio regionale, la consigliera del Partito Democratico Laura Pompeo ha chiesto chiarimenti sulla situazione dell’accessibilità all’ospedale Santa Croce di Moncalieri, auspicando una risposta concreta da parte dell’assessore competente in materia di trasporti. L’obiettivo era quello di ottenere informazioni utili da poter condividere con la cittadinanza, ma – come riferisce la stessa consigliera – il confronto ha preso una piega del tutto inaspettata.

Pompeo ha richiesto in particolare se ci fosse l’intenzione, da parte della Regione e della Città di Moncalieri, di avviare un dialogo per istituire un servizio navetta dedicato, che potesse garantire un collegamento più agevole e funzionale tra la città e l’ospedale. Tuttavia, la risposta fornita non ha soddisfatto le sue aspettative.

"Non solo non ha risposto l’assessore ai Trasporti, come sarebbe stato logico – ha spiegato Pompeo – ma a intervenire è stato l’assessore alla Sanità. Una scelta già piuttosto singolare, resa ancora più sorprendente dal contenuto della replica". Secondo quanto riportato, infatti, non è stata fornita alcuna indicazione circa eventuali nuovi collegamenti o l’attivazione di un servizio navetta. L’unico riferimento alla mobilità è stato un possibile percorso pedonale, tracciato a terra, per accedere alla struttura da vicolo Tiziano. Per il resto, la risposta ha incluso un elenco di interventi relativi alle attrezzature sanitarie e alla ristrutturazione degli spazi interni dell’ospedale.

"È evidente – ha sottolineato Pompeo – che investire nella qualità delle cure e nelle dotazioni sanitarie sia essenziale. Ma la mia domanda era un’altra. L’impressione è che si sia cercato di sviare il tema, evitando di affrontare una questione concreta e urgente che riguarda l’accessibilità, non l’organizzazione interna dell’ospedale".

Secondo la consigliera, il problema richiede una soluzione pratica e immediata, non un cambio di argomento.

Tutti gli articoli