Condividi:

Torna la quinta edizione del Festival dell’illustrazione Di-Se a Domodossola (VB), da sabato 3 maggio a domenica 8 giugno.

Un appuntamento che, anno dopo anno, sta diventando tra i più vivaci e originali all’interno del panorama nazionale. Un festival giovane che continua a sorprendere e a costruire una frizzante rete di artisti e creativi intorno al tema del disegno e dell’illustrazione: potenti strumenti per riflettere e raccontare il mondo che ci circonda.

L’edizione 2025 fa parte del nuovo Interregionale Italia-Svizzera “SensibilizzArte – l’arte come strumento di sensibilizzazione”, percorso transfrontaliero triennale che vuole unire arte, natura e tradizione per promuovere sostenibilità e turismo consapevole.

Tra mostre d’arte, laboratori creativi, workshop, incontri, performance dal vivo e talk, il festival porta nel nord del Piemonte, in Ossola, alcuni dei protagonisti più interessanti della scena artistica contemporanea. Questo primo appuntamento segna l’inizio di un ricchissimo programma e percorso culturale - sempre a ingresso libero - pensato per un
pubblico di tutte le età che continuerà in estate e nella seconda parte dell’anno.

Cuore della manifestazione, come sempre, le storiche e maestose sale del Collegio Mellerio Rosmini di Domodossola, che quest’anno si arricchiscono di una novità: per la prima volta saranno visitabili anche le ex-cucine. Sabato 3 maggio alle ore 18.30 inaugurazione delle quattro mostre principali di questa edizione. Sempre sabato 3 maggio dalle 10 alle 18, torna la grande mostra mercato “Plein Air” tra le vie centrali di Domodossola.

Tutti gli articoli