Condividi:
’Consonanze’, il progetto di ricerca-azione che indaga il potere della musica nella scuola, porta 350 bambini in concerto sul palco dell’Auditorium del Lingotto, lunedì 19 maggio, dalle 14 alle 15 in occasione del Salone internazionale del Libro. ’Consonanze’ è un progetto avviato, nel 2020, dalla Fondazione Compagnia di San Paolo e dalla Fondazione per la Scuola nel 2020 con l’obiettivo di "portare alla luce evidenze scientifiche sulle potenzialità che l’esperienza musicale attiva possiede nel contribuire allo sviluppo delle competenze curricolari e socio-emotive degli studenti a partire dalla scuola primaria" e "sulla possibilità di costruire alleanze strategiche tra istituzioni scolastiche ed enti del terzo settore attivi in campo musicale". Alunne e alunni si esibiranno nel concerto "Lalla e Romano a Consonanze. Un concerto per ritrovare le parole", diretti dal maestro Andrea Gargiulo del Conservatorio "N. Piccinni" di Bari.
Ad accompagnarli sul palco ci saranno anche i loro maestri d’orchestra e lo scrittore Francesco Morgando, autore del racconto inedito "Lalla, Romano e le parole da ritrovare", scritto appositamente per il progetto Consonanze. Il concerto è il frutto di lavoro educativo e musicale portato avanti con passione da 23 insegnanti e 24 operatori musicali. A seguire, dalle 16 alle 17, presso lo spazio Laboratorio Circolo dei Saggi, appuntamento con "I benefici della musica a scuola. Il caso di Consonanze, dall’esperienza ai dati", una tavola rotonda sul contributo della musica nell’educazione, a partire dall’esperienza di Consonanze e dai dati della ricerca in corso.