Condividi:

Da Roma arrivano buone notizie per Torino almeno sul fronte delle infrastrutture e dei trasporti. Il Cipess (Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile) ha dato l’ok alla delibera per lo stanziamento di 24 milioni e mezzo di euro, necessari per coprire parte degli aumenti dei costi per il prolungamento della linea 1 della metro fino a Cascine Vica. Un’ estensione della tratta molto attesa soprattutto dal bacino di utenti della zona ovest di Torino e da chi abita nei comuni di Collegno, Grugliasco e Rivoli che da metà 2026 potranno usufruire di un nuovo mezzo di trasporto verso il centro di Torino. La cifra è frutto dell’avanzo dei lavori per la tratta Lingotto-Bengasi, che verranno spostati ed usati dunque per fare arrivare la metropolitana fino a Rivoli. In questi mesi i lavori non si sono mai interrotti, ma l’aumento dei costi dovuto all’inflazione rischiava di bloccare tutto.
Il Ministro dei Trasporti Matteo Salvini, durante la visita a Torino dello scorso 1° aprile, aveva già garantito l’impegno a trasferire i risparmi: era stato il Comune di Torino a chiedere di poter utilizzare questi fondi. La scorsa settimana l’assessore Chiara Foglietta era poi andata a Roma in audizione presso il Cipess, da cui oggi pomeriggio è arrivato il via libera. Con questo stanziamento sarà possibile così proseguire i lavori di prolungamento della metro 1, con il completamento delle quattro nuove stazioni Certosa, Collegno Centro, Villaggio Leumann e Cascine Vica.
“Si tratta di un passaggio fondamentale – commenta il Sottosegretario di Stato con delega al Cipess, Alessandro Morelli – che dimostra l’attenzione concreta del Governo per le esigenze dei territori e per lo sviluppo delle infrastrutture strategiche nelle grandi aree urbane”.
«Chiederemo presto un appuntamento congiunto in Regione per discutere del finanziamento per il rifacimento di Corso Francia, del finanziamento per l’acquisto dei treni mancanti, per cui mancano ben 125 milioni di euro e soprattutto per continuare la tratta fino a Rivoli Centro, per cui è presente già un progetto approvato e per cui bisogna trovare altri 300 milioni circa», conclude il sindaco di Rivoli, Alessandro Errigo.
E proprio in merito all’ulteriore prolungamento verso ovest della Linea1 Torino ha presentato istanza al Ministero delle Infrastrutture per l’assegnazione delle risorse per il finanziamento di interventi destinati al trasporto rapido di massa. L’obiettivo è ottenere i fondi per l’acquisto di dodici nuovi treni, essenziali per l’estensione ad ovest della metropolitana dalla stazione di Cascine Vica fino a Rivoli Centro.
Stando all’ultimo calendario aggiornato I lavori della Metro 1 fino a Cascine Vica dovrebbero essere completati entro la primavera del 2026.

Tutti gli articoli