Pubbliredazionale Progettare il vuoto: la misura invisibile dell’eleganza - lekkel.it
Condividi:

Nell’interior design più raffinato, non tutto deve essere pieno per avere valore. Il vuoto è parte del disegno, elemento attivo che modula la percezione, dona leggerezza e definisce il respiro del progetto. Le cucine Lekkel nascono da questa consapevolezza: ogni spazio lasciato libero è un invito alla contemplazione, ogni vuoto un gesto di stile.


L’equilibrio tra pieni e vuoti: una questione di cultura progettuale

Non è solo una questione estetica, ma una vera e propria filosofia progettuale. Il lusso non coincide con l’accumulo, ma con l’equilibrio. Gli interni ben progettati alternano pieni e vuoti con maestria, garantendo una percezione di ordine, apertura e fluidità. Le distanze tra i moduli, la profondità dei piani, le proporzioni tra volumi verticali e orizzontali: tutto concorre a creare uno spazio che respira.


Il vuoto come elemento progettuale

In Lekkel, questo principio viene applicato con rigore architettonico. Ogni composizione è studiata per garantire equilibrio visivo e funzionale, anche attraverso l’uso misurato del vuoto. Non si tratta di "lasciare spazi", ma di progettare spazi: lasciarli vivere, affinché la materia emerga per contrasto e le superfici possano raccontare, anche nel silenzio.


Eleganza minimale, comfort massimo

La presenza del vuoto amplifica il valore del pieno. Una boiserie in noce canaletto si valorizza accanto a una parete libera, un top in gres dialoga meglio se affiancato a un modulo sospeso. Questa logica compositiva non solo valorizza i materiali, ma migliora la vivibilità: meno ingombri, più libertà di movimento, più comfort.


Una lezione che viene dall’architettura e dall’arte

Nella musica, il silenzio è parte integrante della melodia. Nell’architettura, il vuoto è materia quanto il pieno. I grandi maestri del modernismo ci hanno insegnato che è proprio nella semplicità che si cela la complessità progettuale.


Lekkel: progettare con consapevolezza estetica

Scegliere Lekkel significa entrare in un percorso progettuale fatto di ascolto, equilibrio e misura. Le cucine della collezione Aida non sono semplici ambienti da arredare, ma scenografie da comporre con intelligenza visiva. Perché è nei vuoti che la bellezza prende respiro.

Spazi che parlano, superfici che respirano. Scopri come dare ritmo al tuo progetto cucina con Lekkel: prenota una consulenza nel nostro showroom o online e lasciati guidare da chi trasforma il vuoto in valore.

-----------------

LEKKEL Luxury Exclusive Kitchen
Ti aspettiamo nel nostro showroom a Pescara
in Via G. Carducci, 77 / 79

Tel: (+39) 085.8071020
Email: info@lekkel.it
Whatsapp: (+39) 3517295268
Web: lekkel.it


Seguici sui social: Facebook - Instagram - Linkedin

Tutti gli articoli