Condividi:

Il sindaco di Alessandria, Giorgio Abonante, ha espresso preoccupazione in merito alla decisione della Giunta Regionale di confermare, a partire dal 1° ottobre 2025, il divieto di circolazione per i veicoli diesel Euro 5 a Torino e in tutti i comuni piemontesi con una popolazione superiore ai 30.000 abitanti.

“Questa scelta solleva non poche perplessità – ha dichiarato Abonante – soprattutto perché non si fa alcuna menzione di un impegno economico concreto da parte della Regione per supportare i cittadini nel processo di transizione ecologica. Si parla soltanto di generiche campagne di sensibilizzazione, ma senza misure di sostegno reali rischiamo di penalizzare intere fasce della popolazione”.

Il primo cittadino ha poi ricordato quanto accaduto nel 2023, quando il provvedimento fu sospeso in extremis: “Anche allora si arrivò a un passo dal blocco, poi fu concessa una proroga. Tuttavia, da quel momento la Regione non ha compiuto passi avanti significativi, soprattutto sul potenziamento del trasporto pubblico”.

Abonante ha ribadito che la questione non può ricadere esclusivamente sui cittadini, e ha rivolto un appello sia alla Regione Piemonte che all’Agenzia per la Mobilità Piemontese affinché si investa seriamente nel miglioramento dei trasporti pubblici, sia urbani che extraurbani.

Infine, ha sottolineato l’urgenza di rivedere l’infrastruttura ferroviaria: “Oggi il Basso Piemonte è mal collegato con la Lombardia, la costa adriatica e le tre città sedi dell’Università del Piemonte Orientale. Serve una pianificazione seria per evitare che i provvedimenti ambientali si trasformino in un peso insostenibile per chi vive e lavora in queste aree”.

Tutti gli articoli