Condividi:

I Comuni del Piemonte avranno la possibilità di ampliare l’orario di apertura degli asili nido da settembre 2025 fino a luglio 2026, senza gravare economicamente sulle famiglie, grazie a un finanziamento regionale che supera 1,4 milioni di euro.

«Sostenere le famiglie è una priorità quotidiana, poiché rappresenta una base fondamentale per la crescita e il benessere della comunità», afferma Elena Chiorino, vicepresidente e assessora all’Istruzione della Regione Piemonte. «Rafforzare i servizi dedicati all’infanzia significa offrire risposte concrete ai bisogni di genitori e tutelare l’occupazione femminile, contribuendo così anche a contrastare la diminuzione delle nascite. Vogliamo inoltre supportare i sindaci affinché possano assicurare servizi di alta qualità.»

Il prolungamento degli orari negli asili nido comunali rappresenta un supporto tangibile per le famiglie che ogni giorno devono conciliare gli impegni lavorativi con la gestione della vita familiare, sottolinea Chiorino.

I Comuni interessati potranno partecipare al bando, con scadenza il 12 giugno, che consente di estendere l’apertura anche al sabato mattina, durante le festività natalizie o nei periodi di chiusura scolastica.

Dal 2021 sono stati investiti oltre 4 milioni di euro, coinvolgendo più di 3.000 bambini, evidenziano dall’assessorato regionale. Ogni anno, in media, aderiscono all’iniziativa circa 63 Comuni, per un totale di oltre 300 strutture scolastiche interessate.

Tutti gli articoli