Condividi:
Buone notizie per chi si sposta a Torino con i mezzi pubblici. Il Comune di Torino, insieme a Gtt, sta lavorando perché anche sulla metropolitana di Torino il biglietto di corsa singola City 100 permetta di fare più viaggi. Al momento il ticket singolo, che ha un costo di 1.90 euro in formato digitale e 2 euro cartaceo, consente di salire e scendere più volte da tram e bus all’interno dei 100 minuti di validità. Di fatto sui mezzi di superficie è possibile dunque fare dei cambi illimitati.
Cosa che però non è possibile fare se si varcano i tornelli della metro. Il limite temporale non vale però per la linea 1. Tradotto in concreto, attualmente con un City 100 i passeggeri possono fare solo una corsa in metropolitana. Un problema sollevato più volte, anche attraverso una mozione, del gruppo consiliare comunale Torino Bellissima, che dovrebbe dunque essere risolto nel 2026. L’obiettivo è infatti quello di realizzare il progetto già il prossimo anno. “Sul tema – ha replicato l’assessore alla Mobilità Chiara Foglietta – stiamo lavorando con Gtt già da qualche tempo. La mia intenzione è di estendere anche alla metro la possibilità di fare più viaggi con il biglietto City 100: voglio inserire la proposta anche nel Documento unico di programmazione 2026-2028. C’è un assoluto impegno da parte della Giunta verso questa mozione".
Il progetto, precisa l’amministrazione comunale, era in fase di studio da tempo. L’accelerazione è arrivata quando dal Ministero dei Trasporti è giunto il via libera allo stanziamento necessario per l’estensione della linea 1 della metropolitana verso Ovest, e alla luce della conferma dei 24 milioni di euro per terminare la costruzione della tratta fino a Cascine Vica.