Condividi:

Nel primo pomeriggio si è conclusa con successo una delicata missione sanitaria urgente svolta dall’Aeronautica Militare, finalizzata a salvare la vita di una neonata di appena due mesi. La piccola paziente, le cui condizioni richiedevano un intervento immediato, è stata trasferita in volo dall’aeroporto di Alghero a quello di Torino a bordo di un jet G650 del 31° Stormo.

L’intervento è stato attivato su richiesta della Prefettura di Sassari, che ha segnalato la necessità urgente di un trasferimento sanitario. La Sala Situazioni di Vertice del Comando Squadra Aerea, con sede a Milano, ha immediatamente predisposto l’operazione, mobilitando un velivolo di ultima generazione in dotazione al 31° Stormo, reparto specializzato anche in questo tipo di missioni.

Come previsto per i voli di Stato, l’autorizzazione è giunta dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, che coordina e sovrintende queste delicate operazioni. L’equipaggio del G650 ha raggiunto l’aeroporto di Alghero e ha imbarcato la neonata, che era stata ricoverata presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Sassari. Il volo è stato effettuato con la massima attenzione: la piccola ha viaggiato in una speciale culla termica, accompagnata dalla madre e da un’équipe medica specializzata, a garanzia delle condizioni ottimali durante tutto il tragitto.

L’aereo è decollato poco dopo le 12:30 ed è atterrato a Torino dopo circa un’ora di volo. Ad attenderlo, un’ambulanza pronta a condurre rapidamente la bambina all’ospedale Maria Vittoria, dove è stata affidata alle cure dei sanitari.

Completata la missione, il velivolo è rientrato alla base di Ciampino per riprendere la propria prontezza operativa. Questo intervento si inserisce in una lunga serie di voli sanitari d’urgenza che l’Aeronautica Militare svolge ogni anno, mettendo a disposizione le proprie risorse e competenze attraverso i reparti del 31° Stormo di Ciampino, del 14° Stormo di Pratica di Mare, della 46ª Brigata Aerea di Pisa e del 15° Stormo di Cervia. Operazioni silenziose ma fondamentali, che ogni giorno contribuiscono a salvare vite umane.

Tutti gli articoli