Home » chi siamo
GRP VERATV è una delle maggiori TV Locali del Piemonte
È una azienda innovativa ed aperta alle nuove esperienze.
È il luogo migliore in cui può imbattersi chi abbia qualche cosa da dire o fare.
Il marchio è fortissimo, la nostra voglia di partecipare a progetti innovativi è massima.
Se hai qualche cosa da proporre siamo gli interlocutori giusti.
Abbiamo i mezzi per produrre comunicazione in modo semplice ed efficace.
Possiamo creare per te messaggi e video comunicati e allo stesso tempo possiamo diffonderli.
I nostri nuovi traguardi sono rivolti all’integrazione dei nuovi social media in un progetto unitario che vede il televisore come il luogo della convergenza digitale.
Fondata nel 1976, apparteneva alla Gazzetta del Popolo, storico quotidiano piemontese, e fu la prima fra le reti televisive locali torinesi a proporre i programmi, anche da studio, a colori.
Nel 1979 cominciò a trasmettere 24 ore su 24, col cambio indicativo del nome GRP – No Stop, che è stato esposto in sovrimpressione per alcuni anni. Le frequenze UHF da cui trasmetteva originariamente a Torino servivano la collina torinese dal grattacielo in piazza Castello e la rendevano ben visibile in tutta la città.
Presto si diffuse capillarmente in tutto il Piemonte, tanto da divenire la più seguita ed un punto di riferimento per l’informazione locale.
Sotto la direzione di Giuliana Gardini la redazione raggiunse la dimensione di 17 giornalisti a tempo pieno. In collaborazione con la Regione Piemonte editò il settimanale Qui Regione che fu diffuso anche da tante altre TV locali, prima esperienza di informazione condivisa.
Ancora una volta GRP si manifesta la televisione trampolino per molte carriere, non solo del passato con artisti del calibro di Piero Chiambretti, Alba Parietti, Ramona Dell’Abate, Maria Teresa Ruta, e giornalisti come Silvia Rosa Brusin, Daniele Cerrato, più recentemente con Sarah Varetto direttore oggi di SKY News 24, Carla Piro Mander e Alessandra Perera.
Sotto la direzione di Danilo Poggio e dell’editore Mauro Lazzarino la redazione televisiva si allarga e si unisce a quella della carta stampata apportando nuove esperienze e cogliendo nuove sfide. Si aprono redazioni locali ad Alessandria, Asti e Cuneo da dove vengono realizzati e distribuiti in edicola ben tre settimanali.
Col passaggio al digitale viene proposta un’offerta articolata su sei canali, GRP Televisione canale 13, 114TV canale 114, GRP Piedmont canale 218, GRP Sei tu canale 617, GRP Market canale 618, GRP 2.0 canale 619 creando una delle maggiori strutture televisive private piemontesi.
A gennaio 2023, entrando in un nuovo gruppo televisivo, GRP Televisione acquisisce il nuovo marchio.
L'animo devi mutare, non il cielo.
Non siamo chiusi nel nostro territorio, ma orgogliosi di confrontarci con le realtà più nuove ed avanzate. Il rapporto con i telespettatori occupa nella filosofia di GRP un posto speciale. Tutte le forme di interazione fanno parte dell’obiettivo che persegue. Tutti sono invitati a prendere contatto per collaborare.
GRP vuole essere interlocutore delle aziende che operano in Piemonte per contribuire al loro sviluppo economico ed al loro successo, facendole conoscere e crescere. Vuole far conoscere cosa succede nei paesi e nelle città piemontesi, tanto quanto si sa di Roma o New York..
Le eccellenze non sono solo i prodotti, i luoghi bellissimi per storia e paesaggio, i costumi e la creatività dei nostri luoghi, sono anche i personaggi e le aziende piemontesi che portano il Piemonte nel mondo. Tutto questo è l’orgoglio piemontese che GRP promuove e vuole raccontare dai suoi teleschermi.
Il dialogo con i giovani è il target più difficile per la Tv locale e GRP vuole con i nuovi media, sfidare i giovani ad impossessarsi e utilizzare anche il mezzo televisivo per interagire con gli amici, con i genitori, con i nonni.
SCRIVICI SU WHATSAPP!