Speciale “Il Gastronomo” – Il Piemonte a Vinitaly

Oltre 90 mila presenze complessive, di cui 29.600 straniere. Vinitaly 2023 ha confermato e probabilmente superato ogni aspettativa, dando grande fiducia al vino piemontese. La crescita rispetto all’ultima edizione è stata quasi totalmente determinata dagli ingressi di buyer esteri (+20% circa) provenienti da 143 Paesi, che in questa edizione hanno rappresentato un terzo del totale degli operatori accreditati. Nella top five delle provenienze, gli Stati Uniti staccano nettamente la Germania. Terzo rimane il Regno Unito mentre la Cina torna in quarta posizione, scavalcando il Canada. Ferma restando la crescita generale del mercato europeo, si segnala il grande ritorno degli operatori da tutti i mercati extra-Ue: l’Asia, più che raddoppiata (+116%) trainata dal rientro dei cinesi che superano le 1000 presenze, e il Giappone (+143%). Le Americhe segnano un +38% con exploit degli USA (+45%) e del Brasile (+46%), oltre a un ulteriore consolidamento del Canada (+19%). Anche l’Australia in tripla cifra, a +130%.

In tutto questo, il Piemonte ha avuto un ruolo fondamentale. Il tradizionale padiglione 10 è stato uno dei più affollati e la ricerca del vino piemontese è stata confermata dagli operatori del settore, sia nelle produzioni più tradizionali sia in quelle nicchie che stanno sempre più interessando tutti i winelover. Il Gastronomo, nei giorni della fiera, ha con orgoglio raccontato la “sua” regione. Condotta da Danilo Poggio, la trasmissione ha presentato tutti i Consorzi presenti, nelle loro attività e nelle loro iniziative, con il coordinamento di PiemonteLand. I volti dei produttori, la loro passione e la loro energia restano sempre il filo conduttore di tutto il nostro racconto…

YouTube player

leave a reply