Secondo i dati ISPRA, il Piemonte ha differenziato più del 63% dei suoi rifiuti nel 2019. Ossia un milione e 355mila tonnellate, su un totale di oltre 2 milioni e 140mila tonnellate di rifiuti prodotti.
Guardando solo agli imballaggi, che in Italia rappresentano poco meno del 30% dei rifiuti urbani, le tonnellate di rifiuti che la Regione ha conferito a CONAI sono in crescita. Sono state infatti sottratte alla discarica più di 509.957 tonnellate di rifiuti di imballaggio, conferite dalla Regione a CONAI nel 2019 grazie agli accordi sottoscritti tra i Comuni della Regione e il Consorzio.
Le cifre dei conferimenti a CONAI per il 2020 registrano un nuovo incremento del 3,8%: 529.771 tonnellate. Una quantità di rifiuti che, messa in cassonetti, potrebbe coprire per cinque volte e mezzo la tratta autostradale Torino-Riga. Un numero che prelude a un atteso miglioramento delle performance complessive della Regione Piemonte nel campo della raccolta differenziata in generale.
Secondo gli ultimi dati ISPRA (2019), la provincia più virtuosa è Novara, la cui percentuale di raccolta differenziata totale sfiora il 79%. Alti i conferimenti a CONAI in provincia lo stesso anno: più di 147 kg per cittadino. Le province di Verbania e di Asti hanno una differenziata superiore al 71% dei rifiuti totali. Da Verbania arrivano a CONAI ben 207,5 kg di imballaggi per cittadino, da Asti circa 149,5 kg. Cuneo e Biella differenziano più del 68% dei loro rifiuti complessivi (quasi il 70% e il 68,5% rispettivamente). In provincia di Cuneo nel 2019 i cittadini hanno conferito a CONAI quasi 110 kg di imballaggi a testa; in provincia di Biella, invece, quasi 104 kg. Vercelli differenzia più del 66% dei suoi rifiuti complessivi. In provincia 138 kg di imballaggi per cittadino vengono conferiti a CONAI. Sia in provincia di Torino sia in provincia di Alessandria la raccolta differenziata si attesta attorno al 57%. In provincia di Torino nel 2019 i cittadini hanno conferito a CONAI un pro-capite di quasi 109 kg di imballaggi; in provincia di Alessandria, invece, di 96 kg.
SCRIVICI SU WHATSAPP!