Condividi:

I tecnici della Città metropolitana di Torino hanno partecipato alle operazioni di pulizia dai rifiuti del fiume Po, recuperando anche numerosi pesci siluri, specie invasiva presente su tutta l’asta del fiume. "Il recupero dei pesci siluro dal fiume Po - spiega il tecnico di Città metropolitana di Torino, Paolo Lo Conte - rientra tra le azioni del progetto europeo ’Life Minnow’ di cui siamo partner, un progetto che si prefigge di tutelare alcune specie di piccoli pesci d’acqua dolce, la cui esistenza è in grande pericolo per una lunga serie di minacce, che vanno dal cambiamento climatico, alla competizione con specie esotiche, alle alterazioni degli habitat, alle trasformazioni morfologiche dei corsi d’acqua". L’area interessata riguarda la porzione nord occidentale del bacino del Po. "I pesci siluro che recuperiamo - spiega ancora Lo Conte - vengono destinati ad aziende che producono mangime per animali, realizzando così un’azione di economia circolare". Uno degli obiettivi del progetto ’Life Monnow’ è proprio quello di controllare e ridurre le popolazioni di specie alloctone e invasive nei corpi idrici di intervento, implementando una filiera per lo smaltimento.

Tutti gli articoli