Condividi:

L’Europa ma anche l’industria automobilistica e l’intelligenza artificiale. Sono state alcune delle tematiche protagoniste dell’ultima giornata dell’Italian Tech Week ospitata alle Ogr di Torino. Tre temi, di forte attualità, affrontati dalla presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen e dal fondatore di Amazon Jeff Bezos che ha dialogato con John Elkann, presidente di Stellantis e amministratore delegato di Exor. L’Italian Tech Week è infatti organizzata da Vento il fondo privato di venture capital di Exor. Ogr blindate per l’occasione: un imponente sistema di sicurezza è stato infatti organizzato all’esterno e anche all’interno. Dentro, infatti, centinaia di persone hanno assistito all’interento della presidente Von der Leyen che nel suo discorso ha affermato: "L’industria automobilistica è uno dei fiori all’occhiello dell’Europa. Ora la tecnologia può salvare posti di lavoro e infondere nuova vita al settore. Il futuro delle auto deve essere ’made in Europe’ e così anche le auto del futuro". Poi ha lanciato anche una proposta: "creare una rete di città europee in cui far circolare le prime auto a guida autonoma. Una coalizione di 60 sindaci italiani ha già espresso interesse in questo senso. Rendiamolo possibile. Siamo anche pronti a sostenere l’industria automobilistica nello sviluppo di modelli innovativi realizzati in Europa, su misura per le strade europee". Poi è stato il turno di Bezos che, a tu per tu con John Elkann ha parlato dell’Intelligenza artifiaciale: "E’ una sorta di bolla industriale, diversa dalle bolle finanziarie. Le bolle industriali non sono affatto così dannose: possono perfino rivelarsi positive, perché quando la polvere si posa e si vede chi sono i vincitori, la società beneficia di quelle invenzioni. Quando le persone si entusiasmano molto, come sta accadendo oggi con l’intelligenza artificiale - ha affermato Bezos - ogni esperimento trova finanziamenti, ogni azienda trova finanziamenti: sia le buone idee sia quelle cattive. E, in mezzo a questo entusiasmo per gli investitori diventa difficile distinguere le une dalle altre. Probabilmente è ciò che sta accadendo anche oggi. Ma questo non significa che quello che vediamo non sia reale: l’Intelligenza artificiale è reale e cambierà ogni settore. Di solito gli investitori non affidano a un team di sei persone un paio di miliardi di dollari senza un prodotto. È raro. Eppure oggi accade. Siamo fortunati a vivere in un’epoca in cui è in corso più di un’’età dell’oro’ viaggi spaziali, Ia, robotica. È straordinario. Non c’è mai stato un momento migliore per essere entusiasti del futuro. Questa rapidità del cambiamento è fantastica per gli imprenditori". poi uno sguardo alla realtà odierna: "Realtà come Amazon, Stellantis, Blue Origin, Ferrari e Cnh offrono enormi opportunità. Grazie ad esse, è possibile dare vita a imprese che sarebbe stato difficile immaginare partendo da zero". Poi uno sguardo al futuro: "Nei prossimi dieci anni inizieremo a costruire enormi data center da gigawatt nello spazio. Sarà il luogo ideale per realizzare questi giganteschi cluster di training, perché lì l’energia solare è disponibile in abbondanza". Bezos ha spiegato che non ha alcuna intenzione di ritirarsi. "Lavorare è troppo divertente" ha detto. 

Tag:

Tutti gli articoli