Condividi:

Oggi in Piemonte si sono svolte manifestazioni degli Agricoltori autonomi, conosciuti anche come il "movimento dei trattori", che hanno coinvolto le città di Alessandria, Biella e Peveragno, in provincia di Cuneo. I manifestanti sono stati ricevuti dal presidente della Regione, Alberto Cirio, che ha sottolineato l’importanza di un dialogo aperto e rispettoso. "Come segno di ascolto e rispetto - ha spiegato il governatore - ho chiesto anche ai miei assessori di incontrarli. Paolo Bongioanni (assessore all’Agricoltura, Cibo e Parchi, ndr) ha incontrato i manifestanti ieri a Peveragno, mentre Enrico Bussalino (assessore all’Autonomia e agli Enti locali, ndr) lo ha fatto oggi pomeriggio ad Alessandria".

Cirio ha ribadito che il Piemonte è una regione che ascolta le richieste e ha ricordato di aver ricevuto il documento dall’associazione riguardante lo stato di crisi agricola, già segnalato all’assessore Bongioanni. Il presidente ha inoltre confermato l’impegno a ridurre la burocrazia e a mantenere un confronto continuo, esprimendo fiducia in un cambiamento nell’approccio europeo, che ora sembra adottare una maggiore attenzione alla sostenibilità economica rispetto alla rigidità del ’green deal’.

Tutti gli articoli

Correlati

slide 7 to 9 of 4