Condividi:
Un importante passo avanti per la salute dei piccoli pazienti dell’ospedale infantile Regina Margherita di Torino: la Fondazione ’La Stampa-Specchio dei Tempi’ ha donato un dispositivo Mostcare al blocco operatorio pediatrico. Questo strumento innovativo consentirà il monitoraggio dei parametri cardiocircolatori nei pazienti pediatrici e neonatali, migliorando la qualità delle cure.
Il macchinario, dal valore di 45mila euro, è stato ufficialmente consegnato alla presenza della presidente della Fondazione, Lavinia Elkann, dell’assessore regionale alla Sanità, Federico Riboldi, e dell’assessore regionale al Bilancio, Andrea Tronzano. "La nostra missione è sempre più radicata nel territorio piemontese, con particolare attenzione ai progetti che offrono supporto a mamme e bambini non solo in ambito sociale ed economico, ma anche sanitario", ha dichiarato Lavinia Elkann.
Franca Fagioli, direttrice del Dipartimento Patologia e Cura del Bambino, ha sottolineato l’importanza dell’arrivo di questo dispositivo. "Nel nostro Blocco operatorio si effettuano oltre 5200 interventi all’anno, e con l’aumento della complessità dei casi trattati, questa tecnologia sarà un valido supporto per la gestione intraoperatoria dei piccoli pazienti con patologie complesse, contribuendo al continuo miglioramento della qualità delle cure offerte".
Anche Simona Quaglia, direttrice di Anestesia e Rianimazione pediatrica, ha evidenziato il ruolo cruciale del monitoraggio emodinamico avanzato nella gestione dei pazienti critici e ad alto rischio. "Grazie a questo dispositivo, sarà possibile individuare tempestivamente eventuali alterazioni cardiocircolatorie e adottare in anticipo i protocolli di trattamento più appropriati, integrando i dati raccolti con altri parametri clinici e strumentali", ha spiegato.
L’iniziativa rappresenta un significativo contributo alla sicurezza e al benessere dei bambini ricoverati presso il Regina Margherita, confermando l’impegno della Fondazione nel sostenere la sanità pediatrica e migliorare le condizioni di cura dei più piccoli.