Condividi:

È stato avviato un dialogo tra la Provincia di Asti e la direzione della casa circondariale di Quarto d’Asti per sviluppare progetti comuni che promuovano lo sport e la socializzazione tra i detenuti. All’incontro hanno preso parte la direttrice del carcere, Giuseppina Piscioneri, insieme ai suoi collaboratori, i funzionari provinciali e i rappresentanti delle associazioni di volontariato che operano all’interno della struttura carceraria.

Secondo il presidente della Provincia, Maurizio Rasero, la collaborazione tra le istituzioni locali, gli enti, gli operatori sociali e la casa circondariale ha l’obiettivo di individuare progetti condivisi, caratterizzati principalmente da attività sportive e ricreative. Rasero ha aggiunto che l’incontro rappresenta un primo passo verso la realizzazione di un progetto duraturo, che favorisca la creazione di una rete tra gli enti coinvolti, valorizzi il lavoro delle realtà associative e sfrutti il potenziale inclusivo dello sport.

La Provincia sottolinea l’importanza di questi progetti, convinta che possano contribuire alla socializzazione dei detenuti, al miglioramento del loro benessere psicofisico e alla costruzione di nuove relazioni. Il consigliere delegato, Calogero Mancuso, ha espresso il suo favore per la collaborazione con la direzione del carcere, evidenziando che l’iniziativa potrebbe rappresentare un ponte verso il reinserimento sociale degli ospiti della struttura. Il confronto tra le istituzioni e le realtà di volontariato ha, infatti, messo in luce prospettive per una collaborazione sinergica e produttiva.

Tutti gli articoli