Condividi:

Negli ultimi mesi, la città di Torino ha rafforzato i controlli per contrastare l’abusivismo nel trasporto delle persone, specialmente in occasione delle festività e dei grandi eventi. Da novembre, la polizia locale ha ispezionato 144 veicoli, tra cui taxi e noleggio con conducente (Ncc), concentrandosi in particolare nelle zone vicino a discoteche, locali notturni e stadi. Tra i 67 taxi, 62 Ncc e altri 15 veicoli controllati, sono state rilevate 35 violazioni, tra cui 13 riguardanti il regolamento dei taxi, 6 fermi amministrativi per Ncc, 4 sospensioni di licenza per i taxi e 2 sequestri di veicoli totalmente abusivi.

Marco Porcedda, assessore alla Sicurezza e alla polizia locale, ha spiegato che l’aumento del numero di turisti a Torino ha contribuito all’incremento dell’abusivismo nel trasporto pubblico leggero non di linea. In collaborazione con l’assessore al Commercio, Paolo Chiavarino, ha riferito di aver incontrato più volte le categorie del settore per trovare soluzioni per contrastare meglio le irregolarità. Grazie all’impegno costante della polizia locale e alla cooperazione con gli operatori legittimi, Porcedda è convinto che sarà possibile offrire un servizio trasparente e corretto a chi ne avrà bisogno.

Tutti gli articoli