Condividi:
Il percorso del bilancio di previsione 2025-2027 della Regione Piemonte subisce una modifica: su richiesta dell’assessore Andrea Tronzano, il documento viene ritirato dalla I Commissione per essere esaminato direttamente in Aula. A partire dalla prossima settimana, dunque, il dibattito proseguirà nelle sedi di Palazzo Lascaris.
Il presidente della I Commissione, Roberto Ravello (FdI), ha espresso soddisfazione per il lavoro svolto fino a questo momento, sottolineando come il bilancio sia il risultato di un confronto approfondito e costruttivo tra le forze politiche. Secondo Ravello, il testo rappresenta un punto di equilibrio che affronta le criticità emerse durante il percorso e garantisce le risorse necessarie per sostenere la crescita e lo sviluppo socio-economico del territorio. Eventuali aggiustamenti potranno essere introdotti nel corso della discussione in Consiglio.
Di segno opposto la posizione dei gruppi di opposizione, che hanno manifestato compatta contrarietà alla decisione di riportare il bilancio in Aula. Il testo arriverà al dibattito con un totale di 263 proposte di modifica.
Correlati
Pubblicità
