Condividi:
Fino al 17 febbraio, piazza Castello si trasforma in un luogo magico grazie a un’installazione artistica unica nel suo genere. L’Associazione Fiorai di Ascom ha dato vita a un’opera naturale composta da oltre 300 fascine di rami di betulla intrecciati, creando un simbolo suggestivo di connessione e armonia. Questa creazione accoglie non solo gli innamorati, ma anche chiunque desideri lasciarsi avvolgere dall’atmosfera romantica di San Valentino.
"L’amore è un intreccio che si sviluppa nel tempo, proprio come i rami di betulla che compongono questa installazione. Con questa iniziativa, vogliamo offrire alla città un luogo speciale in cui fermarsi, riflettere e condividere un momento significativo" afferma Maria Luisa Coppa, presidente di Ascom Confcommercio Torino e provincia.
L’evento non è solo un omaggio alla festa degli innamorati, ma anche un invito a riscoprire il valore dei fiori freschi. "Scegliere fiori di produzione locale o italiana significa sostenere il nostro territorio e valorizzare il lavoro dei fiorai, che non sono semplici venditori, ma veri e propri interpreti delle emozioni" sottolinea Cecilia Serafino, presidente dell’Associazione Fiorai di Ascom.
Tag:
Correlati
Pubblicità
